Sabato mattina , accompagnato da un vero fuoriclasse , ho portato a casa un bel gruzzoletto di porcini.
I "cochet" piu' grandi, dopo averli puliti e tagliati a metà, li ho sistemati nel frizzer , quelli piu' piccoli hanno avuto vita breve.
Step 1:pulizia con spazzolina e foto di rito.

Step 2: Aglio,olio ,prezzemolo,vino bianco e via...

Step 3:Aggiunta di bavetta al dente

Step 4:micelio mi hai sfidato..e mo' me te magno.

Ed ora i 10 segreti carpiti dal fuoriclasse :
1. Conoscere le zone (posti) di un bosco e' fondamentale (bella scoperta)
2. Spia chiama fungo (le amanite chiamano il porcino)
3. Il coltellino (rampelin) e' indispensabile per pulire la terra e seminare le pelecchie
4. Il sacchetto grande porta sfiga. (meglio un sacchettino traforato in mano e lasciare i grandi nello zaino)
5. Prima di raccogliere un fungo, scopritelo bene dalla terra, osservatelo pian piano e vedrete che sarà più facile trovarne uno lì vicino.
6. Una brutta zona del bosco puo' essere un gran posto e ,viceversa, il boschetto di biancaneve con il muschio pettinato e gli uccellini che cantano puo' rivelarsi un fallimento.
7. I fungiat che si incontrano nel bosco sono nemici (non si guarda in faccia a nessuno)
8. Il fungo e' piu' visibile salendo che scendendo
9. Meglio un boletus pinicola che un boletus edulis
10. Se il giorno prima ne avete presi 10kg, il giorno dopo potreste tornare a casa con 4 funghi di numero.
..altro che python ed i framework web.
0 comments:
Post a Comment